Buon inizio di settimana
Wall Street festeggia il Labor Day e non contratta.
Europa contrastata ma Milano spicca su tutte iniziando la settimana con la marcia giusta. Soprattutto i bancari la fanno da padrona, trainati da un buon abbassamento dello spread a 285 punti base, dopo aver toccato venerdì quota 293.
Il giudizio di Fitch, l’agenzia di rating che venerdì ha bocciato l’Italia dandole un giudizio “negativo” dal precedente “stabile”, sembra non spaventare particolarmente.
Per una giornata i Dazi di Trump hanno lasciato il posto alla crisi in Argentina, con il varo di un piano di austerità finalizzato alla diminuzione del deficit e alla stabilizzazione dell’economia del paese sudamericano, colpito nelle ultime settimane dall’affondo della valuta nazionale.
Fuori dal paniere principale milanese, prosegue la caduta libera di Astaldi, mentre fa la differenza la giovane e innovativa Bio-on, la società della bioplastica che ha deciso di spingersi oltre nell’industria della moda.
Molto bene Fincantieri.
In Europa, in particolare a Francoforte, va male il mercato delle auto, ma la nostra FCA tiene duro rimbalzando leggermente.
A livello macro, occhi puntati sulla Turchia, dopo la repentina salita del tasso di inflazione ad agosto a 17,9%.
Attenzione al Dragone, con il rallentamento dell’industria manifatturiera che, come ci ha spesso in questi ultimi anni insegnato la Cina, non è che stia andando male registrando una flessione…la crescita continua….semplicemente è meno portentosa di prima.
Buon inizio settimana a tutti e a domani per il secondo giorno di contrattazione
Matteo Bagno
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!