BANCARI
Il conto corrente bancario è lo strumento principale per semplificare la gestione del proprio denaro: Il cliente deposita sul conto il denaro, la banca lo custodisce offrendo una serie di servizi, quali ad esempio l’accredito dello stipendio o della pensione, pagamenti, incassi, bonifici, domiciliazione delle bollette, carta di debito (Bancomat), carta di credito, assegni e molto altro. Il cliente può versare e prelevare denaro dal conto corrente in qualsiasi momento.
E’ lo strumento fondamentale per gestire la propria liquidità
Questo importante strumento può essere utilizzato allo scopo di migliorare la gestione delle necessità personali e familiari, amministrando i flussi di entrata (stipendi, pensioni, incassi) e di uscita (utenze e pagamenti), ma non solo.
Un conto corrente può essere aperto anche ai fini della sola gestione del risparmio, utilizzandolo come salvadanaio di liquidità o serbatoio per la gestione dei propri progetti di investimento.
Nulla vieta, tuttavia, l’utilizzo di questo strumento per entrambe le necessità.
La figura del Consulente Finanziario serve, in questi casi, ad assistere il cliente nella corretta gestione di tali necessità.
Molte persone ritengono, sbagliando, a causa di esperienze negative o di personali preconcetti, che l’apertura di uno o più conti correnti bancari implichi semplicemente un aumento dei costi da sostenere e non porti ad alcun beneficio reale.
Ma non è così.
In realtà, bisogna considerare il fatto che il mercato dei servizi bancari è vasto e molto variegato e al suo interno possiamo trovare società più o meno convenienti in termini di costi di gestione.
La parola d’ordine in questo caso è
INFORMAZIONE
In un panorama dove la pressione fiscale è molto alta, chiedere al cliente l’ulteriore sforzo di sopportare costi di gestione bancari per l’utilizzo di uno strumento il cui scopo è quello di gestire la liquidità, non ha senso.
Per tale motivo, ai miei clienti sono solito offrire uno strumento conveniente e flessibile.
Un deposito chiaro, trasparente, sicuro
Oggi più che mai la sicurezza viene prima di tutto.
Decidere di depositare la propria liquidità in Fideuram garantisce uno dei più elevati livelli di affidabilità.
Non solo il gruppo Intesa Sanpaolo è tra le realtà più solide in assoluto in Europa.
Al suo interno, Fideuram possiede coefficienti patrimoniali consolidati ampiamente superiori ai livelli minimi richiesti dalla normativa.
Una stabilità possibile anche in virtù di un business focalizzato sulla gestione del risparmio e di risultati in continua crescita, ai più alti livelli del mercato.