Per maggiori informazioni:
Documentazione sull’aggiunta di nuove pagine (in inglese)
Documentazione sulla modifica delle pagine (in inglese)
Puoi usare il Page Builder di SiteOrigin per creare la pagina home e sotto pagine, riempite con i tuoi widget. Queste configurazioni di pagina sono adattabili (display) e pienamente personalizzabili.
La pagine sono simili agli articoli nel senso che hanno un titolo, un corpo e dei metadati associati, ma la differenza è che non entrano nel flusso cronologico del blog. Sono una specie di articoli permanenti. Le pagine non sono categorizzate o taggate, ma possono avere una gerarchia. È possibile annidare una pagina dentro un’altra rendendo una “genitore” dell’altra, creando in effetti un gruppo di pagine.
Creare una pagina è molto simile a creare un articolo e la schermata può venir personalizzata nello stesso modo tramite il trascina e rilascia, la linguetta impostazioni schermata ed i riquadri collassabili/espandibili. Questa schermata ha anche una modalità di scrittura senza distrazioni, accessibile tramite il pulsante pieno schermo, disponibile sia in modalità visuale che testo. L'editor di Pagine funziona in maniera pressoché identica all'editor degli articoli ma vi sono alcune funzionalità specifiche per le Pagine nel riquadro Impostazioni pagina.
Puoi inserire oggetti multimediali (immagini, suoni, documenti...) cliccando il pulsante Aggiungi Media. Puoi scegliere tra le immagini e i file già caricati nella Raccolta Multimediale o caricare un nuovo oggetto multimediale da aggiungere alle pagine o agli articoli. Per creare una galleria di immagini, seleziona le immagini che vuoi aggiungere e clicca il pulsante “Crea una nuova galleria”.
Puoi incorporare gli oggetti multimediali da molti siti famosi come Twitter, YouTube, Flickr e altri incollando semplicemente la URL su una riga all'interno della pagina/articolo. Sul Codex troverai maggiori informazioni sulle incorporazioni (informazioni in inglese).
Genitore — È possibile organizzare le pagine in gerarchie. Ad esempio si può avere una pagina “Informazioni” che ha le pagine “Storia della mia vita” e “Il mio cane” sotto di essa. Non vi sono limiti su quanto possono essere annidate profondamente le pagine.
Template — Alcuni temi hanno dei template personalizzati da poter utilizzare per determinate pagine, che possono contenere funzionalità aggiuntive o una grafica personalizzata. Se così fosse, queste appariranno in questo menu a discesa.
Ordine — Di norma le pagine sono ordinate alfabeticamente ma è possibile scegliere un ordinamento diverso inserendo un numero (1 per la prima, etc.) in questo campo.
Modifica pagina
Aggiungi nuovaConnessione persa. il salvataggio è stato disabilitato sino a quando ti riconnetterai. Stiamo effettuando un backup di questo articolo sul tuo browser, giusto per sicurezza.
Il backup di questo articolo nel tuo browser è diverso dalla revisione sottostante.
Sostituirai l'attuale contenuto dell'editor con l'ultima versione di backup. Puoi anche annullare e ritornare all'editor per recuperare il contenuto precedente o tornare ad una versione ripristinata.